31 Agosto 2020
Scopri di più
DEUS, DEUS MEUS
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas massa nulla, iaculis at luctus quis, vehicula mattis purus.


DUO VIRIDIAN

TAKU HAYASAKA baritono e STEFANO CHIURCHIÙ pianoforte

PAOLO FURLAN, pianoforte

BORIM KANG pianoforte

TRIO NEBELMEER

AMOR DEI. LE ICONE DI CLAUDIO MRAKIC

UBI CARITAS ET AMOR

CARITAS ABUNDAT IN OMNIA

TRANSITUS. IL CIELO DI FRANCESCO

DEUS CARITAS EST

KOMM, JESU, KOMM

CONCORDU E TENORE DE OROSEI

BACH ORATORIO DI NATALE

ECHOES FOR A THOUSAND YEARS UN’ECO PER MILLE ANNI

UBI CARITAS EST VERA

ENSEMBLE DELL’ACCADEMIA DI MUSICA DI LUBIANA

CARITÀ PERFECTA

IL PIANOFORTE SACRO

DIXIT DOMINUS

FRATE SOLE

DI MARIO MICOSSI

DI STEFANO ORSETTI

Premio Musicainsieme 2024

LEZIONE CONCERTO DEL VINCITORE DEL PREMIO MUSICAINSIEME PORDENONE 2023

TRN Trio

PAOLA GREGORIC arpa

INGRID KURIBAYASHI soprano CHAEYOON NA pianoforte

LA MUSICA MIRACOLOSA

LE PAROLE SPALANCATE

GIANENRICO VENDRAMIN FOTOGRAFARE IL FUTURO

DAL GREMBO DELLA TERRA

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA SI RACCONTA

LA ROSSIGNOL

KOSTANDIN TASHKO

PAVAO MAŠIĆ

JOSEP SOLÉ COLL

CORO IN DULCI JUBILO ORCHESTRA I FILARMONICI DI TRENTO

VOXNOVA ITALIA

ENSEMBLE DELL’ACCADEMIA DI LUBIANA

GUILLOU CONSORT

CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ORCHESTRA DA CAMERA DI PORDENONE

ZARIÈL – LE STRADE DI POLVERE

EVA QUARTET

SOCIETÀ CORALE ECCLESIASTICA“BRANKO” DI NIŠ

ENSEMBLE KALOPHONIA

VIKRA

Premio musicainsieme 2023

Coro della Sat di Trento

Orchestra San Marco Pordenone

La Frontera: la spiritualità araba e andalusa

Gruppo Polifonico Zadeja

Officium ConsortEnsemble Orologio

STEFAN PROJOVIĆ (Serbia)

SILVIA BORGHESE violino GIACOMO SEBASTIANO BENZING pianoforte

LEZIONE CONCERTO DEL VINCITORE DEL PREMIO MUSICAINSIEME PORDENONE 2022

MILANA KURHAN (Ucraina)

OMAGGIO A PIAZZOLLA

NATIVITAS

AVE KOMORNI ZBOR LJUBLJANA

GENTLEMEN SINGERS

EX NOVO ENSEMBLE

ENSEMBLE BAROCCO G.D. TIEPOLO

CORO DEL TEATRO NAZIONALE DELL’OPERA DI BELGRADO

CAPPELLA ALTOLIVENTINA
SHMUEL BARZILAI

IL CENACOLO MUSICALE

FRANCO DUGO. L’ANTICO NEL NUOVO

QUARTETTO D’ARCHI DELLA RADIOTELEVISIONE ALBANESE

OFFICUM CONSORT

CARLO TEODORO violoncello e GERMANO SCURTI bayan

OTTETTO SLOVENO

Con il piede straniero sopra il cuore

GIANNI PIGNAT

Seminari di approfondimento musicale artistico storico

NUOVA ORCHESTRA DA CAMERA FERRUCCIO BUSONI

I CANTORI DI SAN MARCO

Orpheus Kammerorchester Wien

DAS TAGEBUCH DER ANNE FRANK (1968)

Bruno Fadel. Diari della sopraffazione

Tonino Cragnolini
La storia denudata

Luigi Molinis
Indagare l’anima

IL CANTO DELL’ANIMA

ELISABETH ZAWADKE

LAUDA PER LA NATIVITA’ DEL SIGNORE

PUER NATUS

STORIA DI UN FIGLIO CATTIVO

CEREMONY OF CAROLS

ALFONSO ALBERTI pianoforte

JAUNA MUZIKA VILNIUS

STRING QUARTET MINT

CAPPELLA PRATENSIS

FILARMONICI FRIULANI

DIXIT DOMINUS

CRUCIFIXUS

ROBERTO GIOVETTI

Religiosità in Stravinsky neoclassico Lezione concerto

Nel soffio della storia. Terre d’oriente

Elio Ciol. Il canto della pietra Armenia 2005

STRAVINSKY. Sinfonia di Salmi

COROU DE BERRA

SABA ANGLANA

Premio Musicainsieme 2022

Altri concerti sul territorio del Friuli e Veneto Orientale

EDESSE ENSEMBLE

ELISABETH ZAWADKE

LA VIA DELLA PACE

SLOVENSKI OKTET

MISA CRIOLLA

ALB – RIFAI

Mostre e laboratori di animazione e illustrazione

IL LIED SACRO

Giovanni Cesca. Eterna natura. Opere dagli anni ’90

Anzil. Il grande viaggio. Opere degli anni ’70

Mario Albanese. Nell’angolo più buio dell’orto. Opere del ciclo Pasolini

FEDERICA CERVASIO, soprano

ELIZAVETA COROLI, pianoforte

KRISTINA MLINAR, violino ZORICA NOVAKOVIĆ, pianoforte

CHIARA BOSCHIAN CUCH, flauto

TRIO DI PARMA

FIGURA/NATURA. Opere su carta dalla Fondazione Concordia Sette Pordenone

DANTE IN MUSICA

DE MULIERIBUS

LUDGER LOHMANN, organo

STABAT MATER

FLOWER IN THE DESERT

MATER

MONSTRA TE ESSE MATREM

TEODORA

Litanie della Beata Vergine

ALBERTO GASPARDO, organo

MAMMA NOSTA SOBERANA

GIANNI PIGNAT

MATERNITA’

DANIELE INDRIGO. GOTICA

POLISH CELLO QUARTET

MISERERE

ILLUMINATIONS

STILL REQUIES

SACRA RISONANZA

LABORATORI DI ANIMAZIONE E ILLUSTRAZIONE

BRUNO BELTRAMINI. IL TEMPO ILLUMINATO

GIULIO BELLUZ. CREATURE DELLA VITA

ROBERTO KUSTERLE. FIGURE DEL SILENZIO

NATA. NEL BUIO DEL GIORNO

Coro Singin’

TRIUMPHIVE SAX QUINTET

EL CANTAR DEL ALMA

THE HUNDRED COLOURS
OF EXILE AND LOVE

INRI. Passione secondo Anonimo

THEÓS

Nello Sguardo dell’Altro

REQUIEM

#INCENADOMINI…ET DE PETRA, MELLE SATURAVIT EOS…

Conservatorio di Udine

Conservatorio di Castelfranco Veneto

Conservatorio di Klagenfurt

Concerto di apertura

Jazz Ensemble del Conservatorio di Venezia

Università di Lubiana

Conservatorio di Trieste

Concorso Pianistico Internazionale Busoni

Conservatorio di Vicenza

Conservatorio di Udine

Kaerntner-Landeskonservatorium Klagenfurt

Concerto di apertura

Conservatorio di Milano

Università di Vienna

Conservatorio di Udine

Concerto di apertura

Lezione concerto del vincitore del Premio Musicainsieme Pordenone 2018

Conservatorio di Lione

Università di Vicenza

Conservatorio di Venezia

Concerto di apertura

Premio Musicainsieme Pordenone 2019

Hochschule für Musik di Lucerna

Conservatorio di Musica di Milano

GLI ARCHI DELLA SCALA

Premio Musicainsieme 2021

Lezione concerto del vincitore del Premio Musicainsieme Pordenone 2019

Accademia di Lubiana, Mozarteum Salisburgo

Conservatorio di Musica di Vicenza

Concerto Osian Duo

Concerto d’apertura

ESPLORANDO LA FANTASIA – SAROLTA SZULYOVSZKY

PATRIARCATO DI AQUILEIA E REPUBBLICA DI VENEZIA

STORIA DEL PATRIARCATO DI AQUILEIA ATTORNO AL 1420

VOLTI. PITTURE. PAOLO DEL GIUDICE

COME GIGLI NEL CAMPO

INNO AL PADRE

JOHANN SEBASTIAN BACH

THE LORD PRAYER

NEGLI OCCHI DEI RIBELLI – DANILO DE MARCO

CONFESSIO

PAOLO FIGAR: L’ARCHITETTO ASTRONOMO

PATRIARCHARUM CONCENTUS

SECONDA MASTERCLASS DI ORGANO

DEUS, DEUS MEUS

INNO AL PADRE: PRIMO LABORATORIO DI POLIFONIA BAROCCA
