Musiche di J. S. Bach, F. Mendelssohn, O. Respighi, M. E. Bossi, G. Tailleferre
Il concerto affidato ad un prestigioso docente dell’Accademia di Lucerna, riporta nel palinsesto del festival il recital organistico che mancava da qualche tempo. Lo strumento utilizzato sarà il “Mascioni” inaugurato nel 1964 alla presenza del Cardinale Albino Luciani, che poi divenne Papa Giovanni Paolo I.
Il programma spazia attraverso alcuni capolavori dell’immenso repertorio, con un interessante focus sul tema del “notturno”.
In collaborazione e con l’apporto del Duomo San Nicolò Vescovo Sacile
DIALOGHI DI PACE Serie coordinata di iniziative, Concerti, Mostre, Incontri, Laboratori
L’iniziativa XXVI Festival Internazionale di Musica Sacra - Dialoghi di Pace da settembre a dicembre 2017, vuole richiamare l'attenzione sui valori espressi da differenti culture religiose, tradizioni, civiltà, con una particolare attenzione verso le minoranze e le componenti più deboli. Ha scelto di utilizzare linguaggi universali, quali la musica e l'arte nelle sue varie espressioni, che nel tempo e ancora oggi connotano e costituiscono radici e riferimenti, sia pure in continua evoluzione.