• 29 Giugno 2025
  • ore 18:30
  • Duomo Concattedrale San Marco Pordenone
  • 29 Giugno 2025
  • ore 18:30
  • Duomo Concattedrale San Marco Pordenone

DEL FOLLE AMORE

Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani
Orizzonte Vocale

Maddalena De Biasi soprano
Lorenzo Renosi controtenore
Davide Galleano tenore
Paolo Leonardi baritono
Giacomo Pieracci basso

Planctus Mariae (ma il vero titolo è Donna de Paradiso) è la più nota delle laude raccolte da Jacopone da Todi sotto il titolo di Laudi del folle amore. La straordinaria interpretazione di Franca Rame in Mistero buffo, di Dario Fo, che ne svelò la forza testuale e l’enorme potenzialità gestuale e scenica, ha ispirato l’opera Del Folle Amore, Passione secondo Maria di Alessandro Solbiati è dedicata alla madre di Giulio Regeni e a tutte le madri-coraggio del mondo. Viene qui presentata la prima esecuzione della versione per soprano, quartetto vocale e orchestra (2025).
Nella prima parte del programma alcune significative pagine rinascimentali e romantiche sui temi dell’amore, dell’umana sofferenza e della fede.

PROGRAMMA

Stabat mater
melodia popolare polacca arrangiata da Bartosz Izbicki (1975-)

Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Missa Brevis: Kyrie

Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
2 cori sacri op. 115
Beati mortui
Periti autem

Thomas Luis de Victoria (1548-1611)
Judas mercator pessimus

Giovanni Pierluigi da Palestrina
Missa Brevis: Gloria

Gioacchino Rossini (1792-1868)
Preghiera

Alessandro Solbiati (1956-)
Del folle amore
Passione secondo Maria
per soprano, coro e orchestra sulla Lauda “Donna de Paradiso” di Jacopone da Todi
Dedicato alla madre di Giulio Regeni e a tutte le madri-coraggio del mondo prima esecuzione della versione per soprano, quartetto vocale e orchestra (2025)

Video Preview

In collaborazione con Festival di Musica Sacra di Trento e Bolzano

Galleria

foto by @Gigi Cozzarin

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità e gli eventi di Musica Pordenone.