• 5 Novembre 2019
  • ore 20:45
  • Pordenone Duomo Concattedrale San Marco
  • 5 Novembre 2019
  • ore 20:45
  • Pordenone Duomo Concattedrale San Marco

Nello Sguardo dell’Altro

De Labyrintho – Musica della Rinascenza
Walter Testolin direttore

Servizio TGRFVG

Una importante collaborazione tra il festival pordenonese e il Festival dell’Ascensione di Milano in “Nello sguardo dell’Altro” con l’ensemble De labyrintho – Musica della Rinascenza.
Nadia Caristi, Laura Fabris, Arianna Miceli (cantus), Matteo Pigato, Andrés Montilla – Acurero (altus), Massimo Altieri, Fabio Furnari, Riccardo Pisani (tenor) e Guglielmo Buonsanti, Alberto Spadarotto (bassus) diretti da Walter Testolin eseguono un programma dedicato a Josquin Desprez, forse il maggiore polifonista europeo, il musicista che pare sia raffigurato in “Ritratto del Musico”, opera attribuita a Leonardo e conservata nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
Nato nel 2001 dall’unione di alcuni dei più validi interpreti italiani del repertorio vocale rinascimentale, De labyrintho – Musica della Rinascenza si è affermato negli anni come uno dei più significativi ensemble vocali a cappella della scena musicale.
Determinante nelle sue scelte interpretative è il percepire la Musica come risultato quintessenziale di suono, parola, pensiero e simbolo.
La particolare ricerca espressiva e il rapporto col testo cantato, hanno più volte fatto rilevare dalla critica “l’intensità, l’ispirazione e la toccante partecipazione” che caratterizzano le esecuzioni dal vivo del gruppo. Invitato dalla Roosevelt Academy dell’Università di Utrecht a tenere il concerto di chiusura del Festival Symposium Josquin & the Sublime a Middelsburg, De labyrintho è stato definito “la compagine oggi più esperta al mondo nel cavare dalle note di Josquin Desprez quella musica così sublime, struggente, intimamente umanista, che lo fece paragonare a Michelangelo e Raffaello”.

Videointervista a Walter Testolin , direttore

La musica di Josquin Desprez e un ritratto di Leonardo da Vinci
In un importante articolo apparso recentemente sulla Rivista Italiana di Musicologia, il musicologo, direttore e cantante di fama internazionale Walter Testolin avvalora la tesi che il “Ritratto di Musico”, conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano e attribuito a Leonardo da Vinci, raffiguri Josquin Desprez, forse il maggiore polifonista europeo del Quattrocento, vissuto a Milano al seguito del Cardinale Ascanio Sforza, nello stesso periodo lombardo di Leonardo.
Da qui il programma dedicato interamente a colui che è anche considerato uno dei più straordinari musicisti di tutti i tempi.
Coproduzione e partenariato
Festival dell’Ascensione Milano

Galleria

                        object(WP_Post)#12357 (24) {
  ["ID"]=>
  int(54)
  ["post_author"]=>
  string(1) "1"
  ["post_date"]=>
  string(19) "2021-06-23 16:46:31"
  ["post_date_gmt"]=>
  string(19) "2021-06-23 14:46:31"
  ["post_content"]=>
  string(953) "

XXVIII edizione 2019

SACRALITÀ DEL PROFANO

Serie coordinata di iniziative, incontri di culture religiose, concerti, mostre, convegni, laboratori e visite guidate.

L’iniziativa XXVIII Festival Internazionale di Musica Sacra - Sacralità del profano da agosto a dicembre 2019, ha scelto di utilizzare linguaggi universali, quali la musica e l'arte nelle sue varie espressioni, che nel tempo e ancora oggi connotano e costituiscono radici e riferimenti, sia pure in continua evoluzione. La manifestazione è articolata in più elementi in stretta correlazione: Concerti, Mostre, Convegni, Laboratori e Visite guidate.

" ["post_title"]=> string(13) "Edizione 2019" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(13) "edizione-2019" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2021-10-19 10:58:17" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2021-10-19 08:58:17" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(33) ["guid"]=> string(42) "http://www.musicapordenone.com/?page_id=54" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(4) "page" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità e gli eventi di Musica Pordenone.