A. Ramirez Intende Voci Chorus Ensemble I Giambellindios Mirko Guadagnini direttore
Voce di Dio e voce di popolo, tutto il popolo latinoamericano, la Misa Criolla fu dedicata dal suo compositore a due suore tedesche, Elisabeth e Regina Brückner, che aiutarono i prigionieri di un campo di concentramento portando loro del cibo.
Composta nel 1963, espressione di forme musicali folkloriche, i ritmi tipici della tradizione popolare latino americana vi si intrecciano con i temi della tradizionale messa cattolica. In questo programma sarà accostata al Requiem di Ildebrando Pizzetti, pagina di intensa espressività, che alterna echi arcaici, tardo romantici e marcatamente novecenteschi, scritta in un momento in cui la musica italiana prende il deciso sentiero della ricerca delle proprie radici più autentiche.
DIALOGHI DI PACE Serie coordinata di iniziative, Concerti, Mostre, Incontri, Laboratori
L’iniziativa XXVI Festival Internazionale di Musica Sacra - Dialoghi di Pace da settembre a dicembre 2017, vuole richiamare l'attenzione sui valori espressi da differenti culture religiose, tradizioni, civiltà, con una particolare attenzione verso le minoranze e le componenti più deboli. Ha scelto di utilizzare linguaggi universali, quali la musica e l'arte nelle sue varie espressioni, che nel tempo e ancora oggi connotano e costituiscono radici e riferimenti, sia pure in continua evoluzione.