Cantoria Sine Nomine Ensemble Labirinti Armonici Andrea Ferroni – violino concertatore Carlo Andriollo direttore Antonio Lotti – Requiem per soli, coro, organo e orchestra
Servizio TGRFVG
Maestro di cappella nella Basilica di San Marco, Antonio Lotti è stato uno dei maggiori esponenti dell’ultima fase barocco veneziano, ormai vicino al classicismo. Il Festival di Musica Sacra di Trento e Bolzano ne propone uno dei suoi capolavori più grandiosi, nella realizzazione di alcune tra le realtà più significative e prestigiose del Trentino: l’ensemblestrumentale Labirinti Armonici e la Cantoria Sine Nomine. Il Requiem per soli coro e orchestra è una vasta pagina musicale in cui rifulgono le qualità di un musicista che, al culmine dell’età barocca, mostra tutta la propria sapienza contrappuntistica. Coproduzione e partenariato Festival di Musica Sacra di Trento e Bolzano
Videointervista al Maestro Eddi De Nadai, direttore artistico Festival Internazionale Musica Sacra Pordenone
Serie coordinata di iniziative, incontri di culture religiose, concerti, mostre, convegni, laboratori e visite guidate.
L’iniziativa XXVIII Festival Internazionale di Musica Sacra - Sacralità del profano da agosto a dicembre 2019, ha scelto di utilizzare linguaggi universali, quali la musica e l'arte nelle sue varie espressioni, che nel tempo e ancora oggi connotano e costituiscono radici e riferimenti, sia pure in continua evoluzione. La manifestazione è articolata in più elementi in stretta correlazione: Concerti, Mostre, Convegni, Laboratori e Visite guidate.